La Salewa è una società produttrice di articoli sportivi e per trekking/escursioni nata a Monaco l’8 Luglio 1935, sotto la guida di Joseph Liebhart che, nel corso dei decenni successivi, si è espansa ed evoluta diventando oggi uno dei marchi più celebri nel suo campo.
Grazie all’ampia gamma di zaini, palloni da calcio e attrezzature sportive di qualunque tipo ( dalle tende ai bastoncini da sci) infatti non passò molto tempo prima che i suoi prodotti attirassero l’attenzione del pubblico iniziando un business che è sopravvissuto fino ad oggi, e che ha portato la Salewa a sviluppare tecnologie innovative ed originali ancora oggi sfruttate al massimo delle loro possibilità, tanto da rendere l’azienda leader internazionale nell’innovazione alpina, e mantenne questo primato anche quando l’azienda si trasferì a Bolzano aprendo il primo vero negozio a Finale Ligure, per poi fondare decine e decine di filiali in tutta Europa e nel mondo.
Si può dire quindi in un certo senso che ad oggi la Salewa rientri fra le eccellenze italiane e per questo è ampiamente richiesta da molti professionisti ed amatori del settore escursionistico vista l’estrema qualità e capacità di resistenza, oltre che l’ampissima scelta dei suoi prodotti, in particolare degli zaini.
Ed è proprio degli zaini Salewa che vorremmo parlare in questo articolo.
- Sistema di trasporto Dry Back Air Fit 2.0: questo zaino da escursionismo da donna e da uomo è provvisto del sistema di trasporto Dry Back Air Fit 2.0, progettato appositamente per mantenere la...
- Volume addizionale: il coperchio superiore e il cordino consentono di ampliare il volume dello zaino outdoor da donna e da uomo in modo tale da creare facilmente e in ottima comodità un spazio
- Zaino leggero e minimalista per la montagna e lo speed hiking
Zaini Salewa: caratteristiche e materiali
Gli zaini Salewa sono, come già accennato, prodotti di altissima manifattura, e spesso anche abbastanza economici, destinati per lo più a chi voglia portare ad un livello superiore la propria esperienza di escursione alpina e montana. Una vastissima gamma di prodotti assai differenziata e ricca offre all’acquirente la soluzione adatta per ogni occasione e per ogni possibile necessità a cui si possa andare incontro.
Ma proprio per questo, scegliere uno zaino Salewa adeguato può essere un problema. Che criteri bisogna seguire?
Ora, la marca in sé è una garanzia, quindi non dovrete preoccuparvi della qualità. Al massimo, dovrete commisurare la resistenza dello zaino a seconda del tipo di avventura a cui andate incontro: non ha senso spendere molto per uno zaino ultraresistente se lo zaino stesso vi serve soltanto per una tranquilla giornata di campeggio con la famiglia, ad esempio.
Allo stesso modo, badate bene alla capienza: essendo un’azienda specializzata, la Salewa offre zaini piccoli e grandi, più o meno spaziosi, ed anche in questo caso, tutto va deciso a seconda dell’uso che dovrete farne. Tasche aggiuntive interne ed esterne comunque, sono sempre ben gradite.
Il materiale va sempre scelto con cura, ma anche in questo caso, il semplice label parla da sé: per questi zaini in particolare si usano spesso poliestere o nylon balistico ad alta tecnologia per permettere una buona resistenza ed un buon sostegno del peso, oltre che impermeabilità del tessuto.
Seguite queste brevi dritte, e troverete per certo il prodotto adatto a voi, ma se voleste proprio andare sul sicuro, abbiamo preparato una breve classifica dei 5 migliori zaini Salewa attualmente disponibili.
Migliori zaini Salewa – classifica:
1 – Salewa Cammino 50 10 Bp
Partiamo dal più versatile e standard: il Salewa Cammino 50 10 Bp, uno zaino unisex da adulto a taglia unica con una capacità totale di 1,6 litri (1710 g totali). E’ un grande zaino da trekking misurante 70x37x30 cm e disegnato appositamente per sessioni lunghe e di più giorni consecutivi, e per questo è adatto a trasportare con poca fatica grandi pesi ed è molto resistente.
Realizzato in nylon ultra-leggero, è anche dotato di schienale custom-fit che si adatta alla forma della schiena in maniera ergonomica riducendo la fatica e facilitando il trasporto. E’anche molto semplice da regolare. Se siete esperti e volete il massimo dalla vostra esperienza, è certamente l’acquisto che fa per voi.
2 –Salewa Chip 22
Se invece necessitate di uno zainetto estivo adatto a trasportare l’essenziale più qualche peso superfluo forse potrebbe interessarvi il Salewa Chip 22. Uno zaino a taglia e colore ( verde) unici, dalle dimensioni di 50 x 31 x 22 cm, 22 litri di capacità e realizzato in poliestere che gli fornisce lievi capacità impermeabili. E’ adeguato alla stagione estiva e a quella primaverile, risulta molto leggero anche perché non è dotato di tasche aggiuntive. Nel caso in qui vi serva come zaino di riserva, potete comprimerlo nella tasca con la zip, stile giacca a vento.
- L Chip 22 è uno zaino da 22 litri per la città ispirato agli sport di montagna
3 – Salewa Vector UI 22
Simile per funzioni può essere considerato il Salewa Vector UI 22, anch’esso Unisex, a Taglia Unica e a Colore Unico Nero, con la differenza che questo zaino è fatto apposta per portare un carico molto ridotto, è infatti uno dei più piccoli fra gli zaini trekking Salewa. In un certo senso può essere considerato come un piccolo marsupio da 0,09 litri di capacità che potrebbe servirvi come zaino aggiuntivo per portare con voi peso ulteriore o semplicemente se volete fare una passeggiata nei boschi con il minimo indispensabile. Molto economico e bello a vedersi.
- Integrated Stuff sack
Tornando invece ai grossi zaini da escursione, concludiamo con due articoli particolari molto molto spaziosi, due zaini Salewa con capacità massima di 40 litri: il Salewa Miage ed il Salewa Alptrek.
4 – Salewa Miage
Il Salewa Miage è il massimo della tecnologia per quanto riguarda il trekking ad alta quota ed infatti è dotato di diversi optional utili come il supporto per piccozza e bastoncini ed un uscita specifica per il sistema di idratazione. Misura ben 63 x 25 x 23 cm ed è totalmente fatto in nylon ultra-resistente che lo rende idrorepellente e ignifugo. Due tasche interne completano il quadro assieme allo schienale aderente per la comodità ed un prezzo estremamente conveniente.
- Tasca interna portavalori
5 – Salewa Alptek
Il Salewa Alptek invece è uno zaino di resistenza, disegnato per il trekking su lunghe distanze e dotato di schienale regolabile Pro Custom-Fit. E’ simile al primo prodotto presentato, il Salewa Cammino, ma si differenzia da questo per la possibilità di adattamento più ampia che lo rende facile da regolare, e per le dimensioni leggermente più piccole: 68 x 30 x 24 cm.
Per il resto, è un ottimo zaino da trekking che sicuramente farà gola agli appassionati.
- Uscita per il sistema di idratazione