Oggigiorno passiamo sempre più tempo all’aria aperta, sia per praticare sport che per condividere momenti conviviali con gli amici o con la propria famiglia: un picnic, una giornata al mare o in montagna, un pomeriggio al parco o un evento sportivo oppure musicale. In tutte queste occasioni, spesso, preferiamo avere con noi i cibi e le bevande che sono più di nostro gradimento anziché cercare viveri nel luogo in cui ci troviamo, sia per avere subito a portata di mano tutto ciò che ci occorre, ma anche perché non sempre è possibile reperire tutto lungo il tragitto e una volta arrivati a destinazione.
Non dimentichiamo, inoltre, che lo zainetto termico è diventato indispensabile anche per coloro che lavorano fuori dai confini della propria città, i pendolari, e che preferiscono pranzare con del buon cibo preparato a casa anziché recarsi in mensa o al ristorante gravando anche sulle proprie finanze.
Ecco allora che l’acquisto di un buon zainetto termico diventa un’ottima scelta per la riuscita di un picnic o di una gita e non solo, e non è sempre indispensabile dover rinunciare all’estetica in nome della qualità, perché ormai vengono continuamente proposti modelli di zaini frigo dal design moderno e, spesso, molto fashion che non hanno nulla da invidiare alle comunissime borse o zaini da lavoro.
QUALI CARATTERISTICHE DEVE AVERE UN OTTIMO ZAINO TERMICO
Ma, messo da parte il lato estetico, i migliori zainetti termici si possono considerare tali quando sono stati realizzati con materiali di elevata qualità che permettono un’eccellente conservazione dei cibi e delle bibite. L’impermeabilità deve essere garantita sia dal materiale esterno che da quello interno, specialmente quest’ultimo deve essere in alluminio alimentare spesso e imbottito. E’ importante che anche le cuciture siano ben rifinite, possibilmente pressate a caldo e non cucite o incollate, per escludere ogni eventuale scambio termico tra l’interno e l’esterno e per evitare che possa insinuarsi all’interno dello zaino termico della polvere o della sabbia.
- Dimensioni: la capacità massima è di circa 26L. Le dimensioni complessive sono di circa 12,6 x 9,8 x 15,7 pollici / 32 x 25 x 40 cm (L x L x A).
- MATERIALI DI ALTA QUALITA’: L'esterno della borsa termica è realizzato in tessuto Oxford 1680D, resistente all’acqua, resistente allo sporco e ad alta densità, che la rende durevole,...
- 🌭PORTABILITA: La nostra Borsa Frigo è progettata con spalline per offrire più opzioni per il trasporto. Inoltre mantenendo un'eccellente ventilazione.Può liberare le mani e lasciarti rilassare...
- Tessuto dello TOURIT zaino termico: 600 Oxford e schiuma ad alta densità e rivestimento a prova di perdite lavorano insieme per garantire l'anti-perdita e mantenere il cibo caldo / freddo per 16 ore
- MATERIALI DI ALTA QUALITÀ: L'esterno della borsa termoisolante è realizzato in tessuto cationico, impermeabile, antimacchia e ad alta densità, mentre l'interno è in PVC, che lo rende resistente,...
Altro accessorio fortemente consigliato, è la presenza di un adeguato numero di tasche, sia interne che esterne: internamente allo zaino termico ci consentiranno di disporre le vivande secondo un ordine personale ben preciso che ci permetterà di trovare subito tutto ciò che ci serve, mentre, le tasche esterne ci serviranno soprattutto per avere a portata di mano le cose di cui abbiamo più spesso bisogno – come una bottiglia d’acqua o un ombrello piccolo per fronteggiare un improvviso temporale – oppure per conservare gli oggetti personali come, ad esempio, il cellulare o le chiavi, anche se in questo caso è bene che la tasca sia munita di cerniera.
E’ poi fondamentale che i materiali con cui lo zaino termico è rivestito siano comodi, imbottiti e traspiranti, in modo da garantire una corretta distribuzione del peso sul corpo senza affaticare eccessivamente colui che lo indossa rovinandogli la giornata all’aria aperta.
Quando scegliamo uno zaino frigo è importante non farsi sedurre esclusivamente dalle sue qualità estetiche, valutiamo con calma tutte le sue caratteristiche e confrontiamole con le nostre reali esigenze. Solo così faremo un ottimo acquisto che ci sarà davvero utile.
Per dare un’idea di quello che si può trovare in commercio, vediamo di seguito quali sono i migliori zaini termici messi recentemente sul mercato.
I 3 migliori zaini temici:
-
TOURIT ZAINO TERMICO PORTA PRANZO DA 25L
Lo zaino frigo Tourit presenta un design classico che non passa mai di moda e che si presta a molteplici usi: può essere usato, infatti, non solo per picnic o per gite all’aria aperta, ma anche come comodo zaino da portare in viaggio o a lavoro.
Pesa solo 500gr ed è costituito da poliestere impermeabile che mantiene al freddo o al caldo tutti gli alimenti e bevande per un tempo molto elevato, cioè circa 15 ore. La fodera interna è realizzata in PEVA, un materiale termoisolante dalle elevate capacità, che impedisce che si verifichi una qualsiasi perdita se i cibi all’interno dello zaino dovessero scongelarsi o perdere liquidi. Ovviamente, la casa produttrice consiglia di non mettere direttamente del ghiaccio all’interno di questi modelli di zaini termici perché potrebbe tagliare e danneggiare irrimediabilmente il materiale di cui è costituito.
Un’ulteriore garanzia di impermeabilità è data dalle cuciture che non sono state incollate o cucite, ma pressate a caldo.
Il materiale esterno è realizzato in tessuto Oxford impermeabile ed estremamente resistente all’usura, così si rivela indicato anche per le escursioni in montagna o in quei luoghi dove altri tipi di zaini rischierebbero di strapparsi facilmente. Nel caso in cui i cibi caldi producessero della condensa, essa evapora molto rapidamente impedendo ai vestiti di bagnarsi.
Lo zainetto termico Tourit è costituito da un grande scomparto principale in cui inserire le vivande, una grande tasca frontale provvista di rete interna in cui posizionare gli utensili e due tasche laterali in rete dove riporre gli oggetti che si vogliono tenere a portata di mano come, ad esempio, una bottiglia d’acqua o un piccolo ombrello. L’apertura delle due tasche è molto ampia così da agevolare l’inserimento delle vivande e il loro prelevamento.
Inoltre, gli spallacci sono regolabili, imbottiti e traspiranti, in modo da garantire il massimo comfort anche durante un lungo tragitto e con un carico elevato.
- Mantiene benissimo il freddo con cubo di ghiaccio inferiori a 15℃ per 15 ore (I numeri varieranno)
-
CAMPING GAZ URBAN ZAINETTO TERMICO PER PICNIC DA 30L
Lo zaino termico 30L della Camping Gaz si presenta con una forma leggermente squadrata, tipica della maggior parte degli zaini frigo, e si presta a qualsiasi tipo di gita fuori porta o per accompagnarci durante un picnic tra amici.
Internamente è molto ampio, infatti, è in grado di contenere 8 bottiglie da 1,5L perfettamente fresche per sette ore grazie anche alla perfetta impermeabilità data dalla schiuma isolante in PE con celle chiuse. Il tessuto esterno è in poliestere 600D, isolante e resistente alla maggior parte degli urti.
Lo zaino termico 30L della Camping Gaz è dotato di due scomparti separati, uno può essere usato per le vivande principali da dover tenere al freddo o al caldo, l’altro per le stoviglie e altri strumenti utili durante il picnic: entrambi gli scomparti sono dotati di un’ampia apertura che facilita ulteriormente le operazioni di carico e scarico delle pietanze. Lateralmente sono presenti due tasche in rete dove è possibile riporre gli oggetti che vogliamo tenere a portata di mano, ma, essendo prive di chiusura ad elastico, non garantiscono una tenuta eccellente.
I due spallacci regolabili sono adeguatamente imbottiti per garantire un trasporto confortevole anche durante lunghe passeggiate.
- Zaino termico realizzato in materiale resistente
-
LIFEWIT ZAINO FRIGO PORTA PRANZO DA 30
Lo zaino termico 30L della Lifewit presenta un design molto elegante e compatto che lo rende ideale per barbecue e attività all’aria aperta, ma anche per uscite di puro svago come può essere un evento sportivo o musicale.
La qualità dei materiali che lo compongono è eccellente: la parte esterna è realizzata in tessuto Oxford 1680D che la rende particolarmente resistente all’acqua e allo sporco, oltre che impermeabile ed estremamente facile da pulire con un panno umido; la parte interna, invece, è realizzata con uno strato in fogli di alluminio alimentare e imbottita con schiuma EPE da 8mm che garantisce una maggiore resistenza termica in grado di preservare la temperature delle vivande per molte ore.
La capienza di questo modello di zainetto frigo è molto elevata, in grado di contenere fino a 24 lattine e una gran quantità di alimenti solidi e liquidi.
Presenta una sola grande tasca principale – a differenza dei due modelli precedenti che avevano anche una tasca per gli utensili – con apertura ampia che facilita il carico e scarico delle vivande. Il coperchio ha una tasca in rete dove viene suggerito di riporre i tovaglioli, anche se bisogna ammettere che qui rischiano di inumidirsi visto che sarebbero a diretto contatto con il cibo e le bevande.
Anche in questo modello troviamo le due tasche laterali in rete utili per conservare oggetti che vogliamo tenere a portata di mano e, nella parte anteriore una tasca con cerniera è stata pensata per conservare, eventualmente, i propri effetti personali come il telefonino, le chiavi, un pacchetto di caramelle o di fazzolettini…
Può essere trasportato tenendolo o dal manico o indossandolo: in entrambi i casi si avrà il massimo del comfort perché manico e spallacci sono imbottiti, questi ultimi sono anche rivestiti con rete in modo da garantire una ventilazione ottimale.
Rispetto ai modelli di zainetti termici precedentemente descritti, questo modello di Lifewit è più pesante – 1,2kg – , ma quello che può sembrare un difetto viene compensato dalla molteplicità di utilizzi a cui si presta. Infatti, è adatto per ogni tipo di attività all’aria aperta, per conservare la merenda dei bambini durante un pomeriggio al parco, per una giornata al mare o in montagna o per avere sempre a portata di mano qualcosa di fresco quando ci si reca allo stadio: la sua compattezza lo rende facile da trasportare e comodo da riporre in ogni punto.
- MATERIALI DI ALTA QUALITA’: L'esterno della borsa termica è realizzato in tessuto Oxford 1680D, resistente all’acqua, resistente allo sporco e ad alta densità, che la rende durevole,...